Contattaci
app-2.jpg

Sviluppo App

L'App che trasforma il tuo business

Progettiamo e sviluppiamo app personalizzate che rispecchiano l'identità del tuo brand e coinvolgono i tuoi clienti. Vuoi un'app che faccia davvero la differenza? Contattaci per discutere del tuo progetto.

INFORMAZIONI GENERALI


  • Analisi preliminare gratuita – workshop di discovery per definire funzionalità, pubblico e KPI prima di qualsiasi proposta economica.


  • Sviluppo nativo e cross-platform – app iOS/Android in Swift / Kotlin oppure con framework Flutter / React Native, a seconda di budget e time-to-market.


  • UI/UX mobile-first – wireframe interattivi, test utente e linee guida Apple Human Interface & Material Design per un’esperienza fluida e intuitiva.


  • Metodologia Agile – sprint bisettimanali, demo ogni 14 giorni e backlog condiviso: vedi l’app crescere passo dopo passo e puoi cambiare rotta in tempo reale.


  • Integrazione API e backend – connessione a CRM, ERP, e-commerce, gateway di pagamento e notifiche push; architettura scalabile su cloud.


  • Testing completo – test unitari, end-to-end e beta TestFlight/Play Console per garantire performance, sicurezza e compatibilità device.


  • Pubblicazione store assistita – preparazione asset, descrizioni ASO, firme provisioning e gestione review Apple & Google fino al go-live.


  • Piani di manutenzione modulabili – bug-fix, aggiornamenti OS, nuove feature e monitoraggio crash con SLA personalizzabile.


  • Trasparenza su costi e timeline – dopo la discovery ricevi un Gantt dettagliato con fasi, milestone e fee commisurate alla complessità.


  • Team vicino a te – sedi operative a San Marino, Chianciano Terme e Bastia Umbra; possibilità di trasferte e supporto remoto per clienti in tutta Italia.




Prenota una consulenza gratuita di 30 minuti: analizziamo la tua idea e, entro 48 ore, riceverai un preventivo personalizzato con tempistiche e roadmap per il tuo progetto di Sviluppo App.




Lavoriamo nativamente su iOS (Swift/SwiftUI) e Android (Kotlin/Jetpack) e, quando il progetto lo consente, utilizziamo Flutter o React Native per una base di codice unica. Questa scelta riduce drasticamente tempi e costi di manutenzione, in linea con quanto propone Rawfish, che sottolinea la possibilità di “iOS, Android e Web con un’unica code-base”.

Contattaci adesso
Assolutamente. Partiamo dal tuo manuale di brand, definiamo palette, tipografia e micro-animazioni coerenti con la tua identità e creiamo component library riutilizzabili. Risultato: un’app che “parla” la lingua del tuo marchio e rafforza la riconoscibilità, come evidenzia Beeapp nei propri casi d’uso di design e usabilità.

Noi di Webmouse Consulting siamo il partner ideale per far crescere il tuo business

Contattaci adesso
Il nostro framework “Sprint-12” prevede:

-2 settimane di discovery e UX research;

-4 settimane di design & prototyping;

-4-6 settimane di sviluppo iterativo;

-2 settimane di QA, pubblicazione e ASO.

In totale, dalle 12 alle 16 settimane per un MVP funzionante. Metodologie Agile simili hanno permesso a Synesthesia di consegnare app enterprise in “tempi rapidi con successo garantito”.


Contattaci adesso
Sì, proponiamo tre pacchetti: Basic (bug-fix & store compliance), Growth (nuove feature trimestrali) e Enterprise (24/7 monitoring & SLA a 4 ore). Ogni piano include upgrade librerie, test di regressione e report mensile di performance. Questo approccio “prototipo → pubblicazione → crescita continua” è la stessa filosofia seguita dalle principali mobile agency italiane.

Contattaci adesso
Integreremo l’app con CRM, ERP, e-commerce, gateway di pagamento e servizi di terze parti tramite REST, GraphQL o WebSocket. Gestiamo anche sincronizzazioni in tempo reale e Single Sign-On. Le soluzioni customizzate – come le piattaforme streaming white-label di Rawfish – dimostrano l’efficacia di integrazioni su misura per scalare funzionalità e utenti.


Contattaci adesso

Certo. A fine di ogni sprint riceverai una build TestFlight (iOS) o Internal Test (Google Play) con changelog, così potrai provarla su dispositivi reali e fornirci feedback. Questo coinvolgimento costante, raccomandato anche dai team Scrum di Synesthesia, garantisce che il prodotto finale rispecchi le tue aspettative e riduce il re-work.

Contattaci adesso

Sì. Applichiamo linee guida Human Interface (Apple) e Material Design 3 (Google), test A/B su micro-interazioni e test di usabilità con utenti reali. L’obiettivo è un’app che risponde in < 200 ms alle azioni, con un rating medio ≥ 4,5/5 sugli store, dato in linea con i benchmark Sortlist per le app best-in-class.

Contattaci adesso

Vuoi un Preventivo o Informazioni

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, cottattaci ora ti forniremo le risposte che cerchi senza alcun impegno!