Quanto costa fare pubblicità su Google Ads?
Google Ads non ha un costo fisso, ma funziona come un’asta
La risposta più onesta è: dipende. Google Ads non ha un costo fisso, ma funziona come un’asta: paghi solo quando un utente clicca sul tuo annuncio (sistema PPC, pay per click). Il costo per clic (CPC) varia in base a diversi fattori.
Fattori che influenzano il costo
Settore e concorrenza: Più il settore è competitivo, più il CPC è alto (es. avvocati, dentisti, assicurazioni).
Parole chiave: Alcune keyword costano centesimi, altre anche 10-15€ a clic.
Qualità dell’annuncio: Google premia gli annunci ben scritti e pertinenti con CPC più bassi.
Pagina di destinazione: Una landing page ben costruita aumenta il punteggio di qualità e riduce i costi.
Area geografica e orari: Fare pubblicità solo in certe zone o orari può ottimizzare l’investimento.
Quanto bisogna investire al mese?
In genere, per iniziare a vedere risultati reali, ti consiglio un investimento mensile minimo di 300-500€, ma tutto dipende da:
Quante visite vuoi ottenere
Quanto vale per te un contatto (lead) o una vendita
Che tipo di pubblico stai cercando
💡 Esempio: Se il tuo CPC è di 1€ e investi 500€/mese, puoi ottenere circa 500 clic al mese. Se il tuo sito converte 1 su 20, potresti ricevere 25 contatti o clienti al mese.
Come si struttura un investimento su Google Ads
Budget pubblicitario (quello che va a Google): es. 500€
Costo di gestione (consulente o agenzia): varia dai 300 ai 1000€ al mese
Strategia e analisi: fondamentale per capire cosa funziona e cosa migliorare
Consiglio pratico: investi in modo intelligente, non impulsivo
Non puntare solo al numero di clic: meglio pochi ma buoni (ben profilati).
Ottimizza le pagine di atterraggio: anche la miglior campagna non converte se il sito non convince.
Affidati a chi ti fa report chiari e ti spiega come stanno andando le cose.
Più che il costo, conta il ritorno
Non chiederti solo “quanto mi costa fare pubblicità su Google”, ma “quanto posso ottenere se investo bene”. Google Ads è uno degli strumenti più potenti per far crescere un’azienda, ma solo se gestito con competenza e visione.
Se hai un’azienda e vuoi iniziare con un budget contenuto ma strategico, puoi ottenere risultati già nei primi 30 giorni.